2024: Un viaggio di crescita e innovazione per la Via Romea Germanica

L’Associazione italiana della Via Romea Germanica chiude un 2024 ricco di soddisfazioni, segnato da un’intensa attività volta alla promozione e alla valorizzazione dei territori attraversati da uno dei più antichi e suggestivi Cammini Europei.
Il 2024 è stato un anno di grande impegno e rinnovamento per l’Associazione della Via Romea Germanica. Tra i traguardi più significativi: la manutenzione dei sentieri, il lancio del nuovo sito web e l’attività sui social, la partecipazione a eventi nazionali e internazionali come “Fa la cosa giusta” a Milano e la Fiera del Turismo di Monaco, e il sostegno a iniziative locali come escursioni guidate, convegni e festival sul turismo lento. Abbiamo rafforzato le collaborazioni con altre vie di pellegrinaggio, come il progetto “Un milione di passi” con la Via Francigena, e avviato nuovi progetti, tra cui VRG Bike “Brennero-Roma” per una rete ciclabile europea e “Strade Maestre”, un’esperienza scolastica unica.

Un ringraziamento speciale va al Presidente uscente Flavio Foietta per il prezioso lavoro svolto e un caloroso benvenuto al nuovo Presidente Mirko Pacioni e al rinnovato Consiglio Direttivo. Con oltre 90 soci, tra cui Comuni, Parchi, Associazioni e il primo Istituto scolastico, guardiamo al futuro con entusiasmo e determinazione. L’Associazione è già al lavoro su numerosi progetti per il 2025, soprattutto in vista dell’anno giubilare, con l’obiettivo di consolidare e ampliare i risultati raggiunti, con la consapevolezza di essere parte di un progetto più grande che unisce persone e culture in una nuova visione di solidarietà condivisa.

Torna in alto
Cammina cammina
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.