Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

L’orienteering nell’ambito del Festival del Dialogo dei Giovani “ApertaMenteOrvieto” – ASDS E. Majorana

l'Associazione Tartaruga xyz è con l'ASDS E.Majorana
Una giornata a Rasiglia con i ragazzi della Tartaruga XYZ, del CSM di Ancona, del CSM di Falconara e della Struttura riabilitativa Casa Madonna delle rose di Fabriano e alcuni soci e accompagnatori dell’Associazione ASDS “E. Majorana Grande partecipazione e tante emozioni all’evento del 7 maggio 2022 con i ragazzi delle suddette Associazioni. È stata […]

Orvieto: "Porta Cassia" 1833 - 1931
Porta Cassia sorgeva “a tramontana” (1) lungo la Via Cassia, attuale strada della Stazione, a pochi metri dall’inizio della diramazione di via G. Carducci, meglio conosciuta come Confaloniera e dava accesso alla città dalla parte di Piazza Cahen (2) (mappa); fu costruita nel 1833 e demolita nel 1931. Nel 1828, in occasione dei lavori per […]

Evento intorno alla Rupe di Orvieto - giovedì 4 novembre 2021
Il Panathlon Club Junior di Orvieto organizza una giornata di camminata intorno alla rupe. Un evento al quale non possiamo e non dobbiamo mancare. Per vedere la locandina scarica l’ALLEGATO

Alberto Lippera socio e atleta della Tartaruga XYZ
Alberto Lippera, socio e atleta della Tartaruga XYZ, ricorda con questo bellissimo articolo una piacevole escursione svoltasi nello scorso settembre 2019. ————————

PAAO - Parco Archeologico Ambientale Orvieto
Il Parco Archeologico Ambientale dell’Orvietano In collaborazione fra loro, otto Comuni dell’ambito orvietano, unitamente alla Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Umbria, alla Regione Umbria ed alla Provincia di Terni, hanno progettato il PAAO (Parco Archeologico Ambientale dell’Orvietano), un’ organismo che si prefigge di tutelare, valorizzare e gestire l’enorme patrimonio storico-archeologico e paesaggistico-ambientale che caratterizza fortemente l’intera […]

Orienteering con Tartaruga xyz
Oggi, 24 novembre 2019, per la Asd 🐢 Tartarugaxyz 🐢 bella giornata autunnale di Orienteering per le vie di Perugia insieme con la Asds Ettore Majorana – FIE (federazione Italiana escursionismo) di Orvieto e la FISO (federazione Italiana sport di orientamento). Un grazie speciale va al nostro amico Paolo Bellocchio che ci ha accompagnato e guidato in questa […]

La Via Romea Germanica, un pò di storia.
la Via Romea a cura del dott. Francesco Biondi Cenni storici Passato il periodo delle grandi invasioni provenienti dal nord Europa e stabilizzata un po’ la situazione politica, la religione cristiana si è consolidata in tutti i territori che costituivano il Sacro Romano Impero d’Occidente. Tra il X e il XIV secolo, sotto l’impulso di […]

L’Associazione A.S.D.S. “E. Majorana” e la Via Romea Germanica
L’Associazione A.S.D.S. “E. Majorana” ha partecipato all’Assemblea indetta dall’Associazione Italiana Via Romea Germanica il 16 novembre 2019 e che si è svolta presso la sede in Via Nefetti,3E a Santa Sofia, (FC) A rappresentare la nostra Associazione i Soci Paolo Bellocchio, Tony Salvatore Spiga e Francesco Biondi, quest’ultimo anche nella veste di socio della suddetta. Sicuramente […]

Conclusa l'edizione 2018 "maratona dell'olio a Orvieto"
In occasione della “maratona dell’olio” in Umbria che ha visto per tre giorni Orvieto in festa data la grande affluenza e la numerosa partecipazione, la nostra Associazione ASDS E.Majorana ha dato un fattivo contributo. Sabato 20 mattina, con partenza alle ore 10, alcuni di noi come da programma delle manifestazioni hanno accompagnato un gruppo, costituitosi […]

il progetto “Abiliallosport” con A.s.d. Tartaruga xyz
Successo e divertimento per i due giorni del progetto “Abiliallosport” I ringraziamenti di Paola Quattoni: Due giornate intense e ricche di scambi e collaborazione, dove è emerso il benessere vissuto da tutti i partecipanti, attraverso la condivisione di piacevoli momenti di sport e divertimento!!! Grazie a tutti! Tante le iniziative di sport e solidarietà svolte il […]

Via Romea Germanica va su Rai 3
DOMENICA 1 aprile 2018 dalle ore 17,00 alle 18,55 su RAI 3 nella trasmissione ALLE FALDE DEL KILIMANGIARO, Camila Raznovich manderà in onda il Primo Servizo su VIA ROMEA GERMANICA da STADE fino alla TURINGIA

Via Romea Germanica territorio Orvietano
Da Servizio Turistico dell’Orvietano. E’ possibile consultare le mappe pubblicate su : www.viaromeagermanica.com/wp-content/uploads/2016/07/38-tappa-ficulle-orvieto.pdf Percorso verificato con i referenti di Italia Nostra. Quanto sopra, in attesa che le mappe aggiornate siano pubblicate sul portale web della Via RG. e su www.inorvieto.it Per leggere l’articolo clicca QUI
Obiettivo del sito
Il nostro progetto si propone di valorizzare le risorse culturali, naturalistico-ambientali ed enogastronomiche del territorio orvietano e di quelli limitrofi e favorire gli scambi tra enti ed associazioni che operano con le stesse finalità, fornendo un supporto logistico virtuale attraverso questo sito.

Emergenze Storiche ed Archeologiche del territorio
Integrazione P.T.C.P. (Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale) delle EMERGENZE STORICHE ED ARCHEOLOGICHE DEL TERRITORIO Il lavoro di integrazione del ptcp si è distinto in due azioni che hanno prodotto un aggiornamento dei dati originali. Azione 1 Censimento, ricerca sul campo, revisione materiali prodotti, pubblicizzazione, individuazione a tavolino delle emergenze note su base PTCP la ricerca […]

Escursione con i ragazzi della Tartaruga XYZ
Lago di Mezzano ( comune di Valentano ) a pochi chilometri da Latera. Esistono dei luoghi difficili da raggiungere guadagnati solo a costo di aspri terreni e altri apparentemente a portata di mano, semplici, ma non per questo scontati. La bellezza, la magia, la scintilla che incanta, scocca quando tutte le tessere del mosaico si uniscono insieme […]

Lungo le sponde del Trasimeno tra storia e natura
L’itinerario si sviluppa lungo la parte di costa del Lago Trasimeno che vide lo scontro tra Romani e Cartaginesi nell’epica battaglia che vide Annibale sconfiggere l’esercito romano. Lungo il primo tratto dell’itinerario attraverseremo i luoghi della battaglia per arrivare a Punta Macerone, area di rilevante interesse naturalistico che sta andando incontro al riconoscimento di Parco […]
Criticità
Utilizzare i commenti per segnalare eventuali criticità nei percorsi.

Passeggiata tra la Val d’Orcia e la Val di Chiana
Escursione/passeggiata nel territorio toscano compreso tra la Val d’Orcia e la Val di Chiana

Ciaspole e passeggiate
Il monte Amiata, un angolo insolito e prezioso di Toscana