Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Variante al percorso della via Romea Germanica
Variante: Cortona – le Celle Cortona: ha origini molto antiche, dagli scavi archeologici risulta che il territorio fu abitato fin dal periodo villanoviano (tra il X secolo a.C. e l’ VIII secolo a.C., inizio età del Ferro.) secondo alcuni studiosi rappresenta la fase più antica della civiltà etrusca. Si sviluppò un insediamento etrusco, che inseguito […]

La Via Romea Germanica, un pò di storia.
la Via Romea a cura del dott. Francesco Biondi Cenni storici Passato il periodo delle grandi invasioni provenienti dal nord Europa e stabilizzata un po’ la situazione politica, la religione cristiana si è consolidata in tutti i territori che costituivano il Sacro Romano Impero d’Occidente. Tra il X e il XIV secolo, sotto l’impulso di […]

I cartelli della VRG
Il percorso NORD-SUD (da Stade a Roma) e SUD-NORD (da Roma a Stade) ha i seguenti cartelli: Clicca su CARTELLI (www.viaromeagermanica.com)

il percorso dal Brennero a Roma
il percorso aggiornato al 2020-03-01. Clicca su – VRG -variazioni-pecorso per visualizzare la tabella (www.viaromeagermanica.com)

L’Associazione A.S.D.S. “E. Majorana” e la Via Romea Germanica
L’Associazione A.S.D.S. “E. Majorana” ha partecipato all’Assemblea indetta dall’Associazione Italiana Via Romea Germanica il 16 novembre 2019 e che si è svolta presso la sede in Via Nefetti,3E a Santa Sofia, (FC) A rappresentare la nostra Associazione i Soci Paolo Bellocchio, Tony Salvatore Spiga e Francesco Biondi, quest’ultimo anche nella veste di socio della suddetta. Sicuramente […]

Via Romea Germanica va su Rai 3
DOMENICA 1 aprile 2018 dalle ore 17,00 alle 18,55 su RAI 3 nella trasmissione ALLE FALDE DEL KILIMANGIARO, Camila Raznovich manderà in onda il Primo Servizo su VIA ROMEA GERMANICA da STADE fino alla TURINGIA

Via Romea Germanica territorio Orvietano
Da Servizio Turistico dell’Orvietano. E’ possibile consultare le mappe pubblicate su : www.viaromeagermanica.com/wp-content/uploads/2016/07/38-tappa-ficulle-orvieto.pdf Percorso verificato con i referenti di Italia Nostra. Quanto sopra, in attesa che le mappe aggiornate siano pubblicate sul portale web della Via RG. e su www.inorvieto.it Per leggere l’articolo clicca QUI