Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.
Scheda
- Interesse:
- Paesaggistico
- Tipologia percorso:
- Anello
- Livello di difficoltà:
- E
- Lunghezza percorso:
- 8,9 km
- Dislivello totale:
- 725 m
- Quota partenza:
- 382 m
- Quota max:
- 990 m
- Quota min:
- 382 m
- Durata escursione:
- 3 h e 15
- A cura di:
- Paolo Bellocchio
- Aggiornato al:
- 30 Gennaio 2020
- Descrizione:
- La "piccola montagna” locale. Le due cime che si raggiungono, Monte Melezzole e Monte Croce di Serra, offrono uno spettacolare panorama sulle pianure locali e, con il cielo limpido si spazia dai Monti Sibillini all’appennino. Il tracciato è percorribile in tutte le stagioni (con le dovute attenzioni in caso di pioggia e, ovviamente sconsigliato in caso di neve che copre il sentiero) ed ogni volta offre colori e impressioni diverse.
Le cime si raggiungono attraverso carrarecce e sentieri con brevi tratti scoscesi ma non particolarmente impegnativi.
C’è solo un punto di approvvigionamento d’acqua, con una fontanella, ma è consigliabile partire con la propria scorta.
Punto di partenza consigliato per questo itinerario: strada carrareccia che supera il cimitero di Montecchio.