Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.
Scheda
- Interesse:
- Storico - paesaggistico
- Tipologia percorso:
- Anello
- Livello di difficoltà:
- E
- Lunghezza percorso:
- 11,2 km
- Dislivello totale:
- 263
- Quota partenza:
- 598
- Quota max:
- 630 m
- Quota min:
- 538 m
- Durata escursione:
- 3 h 30 min
- A cura di:
- Paolo Bellocchio
- Aggiornato al:
- ottobre 2019
- Descrizione:
- Uno degli innumerevoli percorsi possibili su questo altopiano. Ci permette di raggiungere un importante sito archeologico, che offre, tra l’altro, uno stupendo panorama sul lago di Bolsena.
Punto di partenza consigliato è la zona della pineta di Castel Giorgio dove è possibile trovare comodamente parcheggio con la macchina. Proseguendo la strada carrareccia (che poi si dirige verso Bolsena) si prende un sentiero a destra, da qui inizia la traccia GPS.
Pochi chilometri e incontriamo il Castello di Montalfina, che costituirà il perno attorno a cui si svolgerà tutta l’escursione. Alternando strade carrarecce a sentieri si raggiunge poi la collina denominata Monte Landro, nostra meta.
Da lì si ritorna indietro in parte per prendere un altro sentiero che ci permetterà di raggiungere di nuovo il castello di Montalfina da un altro punto di osservazione. Si completa la parte ad anello e si ripercorre la strada iniziale fino al punto di partenza.
Articoli correlati
Il tempio etrusco di Monte Landro
Punti di interesse