Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.
Scheda
- Interesse:
- paesaggistico
- Tipologia percorso:
- anello
- Livello di difficoltà:
- E
- Lunghezza percorso:
- 10,15 km
- Dislivello totale:
- 317 m
- Quota partenza:
- 476 m
- Quota max:
- 531 m
- Quota min:
- 260 m
- Durata escursione:
- 2 h 45 min
- A cura di:
- Gianfranco Milani
- Aggiornato al:
- agosto 2020
- Descrizione:
- Il percorso ad anello con partenza da loc. Fontane che si raggiunge da via Roma e prendendo la via che si trova di fronte al laboratorio del "cocciaro " Fattorini e che fa angolo con la meravigliosa chiesa di Santa Maria Vecchia; la partenza si può effettuare dal fontanile.
Si consiglia di portare un repellente contro i tafani.
Si prosegue per una larga strada carrareccia per circa 4 km , completamente in discesa, sullo sfondo si può vedere il territorio di Parrano e la valle del Chiani, di seguito si incontra un altro fontanile.
Arrivati in fondo si risale lentamente tra i boschi e campi coltivati, passando per la località Uccella si continua verso la Badia per circa 1,8 km dove troveremo un bivio, si continua a salire per circa 1,5 km con punte oltre 13% di pendenza. Arrivati in cima si trova la località po' Cavallone e attraversando alcuni poderi si scopre un bel panorama da Sud a nord-ovest.
In loc. Pietrara è visibile il fontanile "pozzarello" e dopo circa un km si arriva a S Cristoforo, una bella frazione di Ficulle con il suo fontanile e una manciata di case che trasudano di storia.
Gli ultimi tre km sono sulla Ss.71, arrivati nel centro di Ficulle si possono ammirare le torri, le vie , le piazze, le chiese e tanta ospitalità degli abitanti e dei laboratori artigiani .