Scheda
- Interesse:
- Naturalistico e storico
- Tipologia percorso:
- Anello
- Livello di difficoltà:
- E
- Lunghezza percorso:
- 7,3 km
- Dislivello totale:
- 265 m
- Quota partenza:
- m. 154
- Quota max:
- m. 340
- Quota min:
- m. 154
- Durata escursione:
- 2h più le soste
- A cura di:
- Paolo Bellocchio
- Aggiornato al:
- 29/02/2020
- Descrizione:
- - Percorribile anche in mountain bike e a cavallo
- Percorribile in ogni stagione
- Attraversa un'area privata quindi opportuno chiedere autorizzazione
- Segnalazioni in luogo inesistenti
- Attraversamento di zone urbanizzate
- Sul percorso sono presenti difficoltà date da attraversamenti di strade a percorrenza veicolare, dal fondo scivoloso in caso di pioggia nei giorni precedenti e dall'attraversamento di ruscelli
- Non sono presenti punti di approvvigionamento acqua
- Sono presenti punti panoramici con veduta sulla rupe di Orvieto
- Lungo il percorso o nelle immediate vicinanze sono presenti:
parcheggio: strada provinciale 44 (tra Sferracavallo ed Allerona scalo), davanti alle indicazioni per Bardano)
agriturismo
Scarica la traccia:


Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più
Articoli correlati
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
Punti di interesseChiesa di Santa Maria delle Grazie
Punti di interesseil Donjon
Punti di interesseChiesa di Santa Maria del Piano o San Marco
Punti di interesseSulle orme dei Templari ad Orvieto
Punti di interesse