Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.
Scheda
- Interesse:
- naturalistico
- Tipologia percorso:
- anello
- Livello di difficoltà:
- E
- Lunghezza percorso:
- 8 km
- Dislivello totale:
- + / - 350 m
- Quota partenza:
- 656 m
- Quota max:
- 657 m
- Quota min:
- 412 m
- Durata escursione:
- 3 ore
- A cura di:
- Paolo Bellocchio - Bernardino Breccia
- Aggiornato al:
- 26 luglio 2020
- Descrizione:
- Il percorso è stato strutturato con partenza dall’Osteria di Villalba (podere Casanova), si sviluppa interamente su sentieri in un tratto di cipresseti in località Monaldesca, poi tra boschi di querce e cerri, si scende fino al guado del fosso di Villalba e del torrente Rivarcale, generalmente asciutto nella stagione estiva, si ritorna costeggiando i poderi Fargneto e Scopeto, che devono il loro nome a specie di piante quali la Farnia (varietà di quercia) e lo scopo (erica).
Questo sentiero, allestito dal Comune di Allerona, coincide in parte con l’”anello di Villalba”, anch’esso tra i percorsi pubblicati.
Il tracciato è segnalato anche sul terreno, ma la segnaletica è da seguire con attenzione, in quanto se ne sovrappongono due, a volte tre, stratificatesi nel tempo.