Borgo di San Pietro Aquaeortus (Allerona)

Una leggenda vorrebbe che il nome del borgo derivi da un passaggio di San Pietro, principe degli apostoli che, nella sua seconda venuta in Italia, sia sbarcato a Pisa e da lì, nel trasferirsi a Roma, sia passato in questo territorio compiendo il miracolo di far zampillare l’acqua per amministrare il battesimo. Da qui il termine “aquae ortus” (sorgente d’acqua).

Nella realtà il borgo nasce nell’XI secolo, come complesso monastico costruito probabilmente sull’area di un precedente culto pagano.


 

Torna in alto
Cammina cammina
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.