Borgo di San Pietro Aquaeortus (Allerona)

Una leggenda vorrebbe che il nome del borgo derivi da un passaggio di San Pietro, principe degli apostoli che, nella sua seconda venuta in Italia, sia sbarcato a Pisa e da lì, nel trasferirsi a Roma, sia passato in questo territorio compiendo il miracolo di far zampillare l’acqua per amministrare il battesimo. Da qui il termine “aquae ortus” (sorgente d’acqua).

Nella realtà il borgo nasce nell’XI secolo, come complesso monastico costruito probabilmente sull’area di un precedente culto pagano.

 

2 Commento s

profile

Stefania Castano 27 Agosto 2018

Fantastico! appena ristrutturato e curatissimo. Il servizio è ottimo. Le camere sono pulite, spaziose e confortevoli: una più carina dell'altra. Il ristorante molto buono, anche se la varietà delle proposte è da migliorare. Il borgo, la piscina, il contesto magnifici. Pace e relax assoluti

    profile

    Tony Salvatore Spiga 21 Ottobre 2018

    grazie Stefania, speriamo di averti ospite ancora nelle nostre zone. Cordiali saluti Tony

Lascia un commento

L’indirizzo email non verrà pubblicato.

Commento

Nome

Email

Url