Castello di Montalfina (Castel Giorgio)

Il castello di Montalfina, il cui nome deriva da mons ad fines cioè montagna di confine, fu un importante roccaforte a guardia della zona del territorio umbro a confine con il Lazio già dal XI secolo. Situato nel comune di Castel Giorgio, fu prima rocca difensiva contro le incursioni di eserciti e briganti, poi caposaldo della famiglia Monaldeschi e nel 1442 cadde nelle mani di Antonio Coletta detto il Ciarpellone, capitano delle truppe di Francesco Sforza. Alla fine del 500 sotto Sforza Monaldeschi divenne dimora residenziale ma fu poi abbandonato e cadde in rovina. Nei primi anni dell’800 passò in proprietà dei Ravizza che lo ristrutturarono in stile purista. Attualmente è adibito ad abitazione privata di proprietà della famiglia Valentini, diretti discendenti del ramo femminile dei Ravizza.


Torna in alto
Cammina cammina
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.