Emergenze Storiche ed Archeologiche del territorio

Integrazione P.T.C.P. (Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale)

delle EMERGENZE STORICHE ED ARCHEOLOGICHE DEL TERRITORIO

Il lavoro di integrazione del ptcp si è  distinto in due azioni che hanno prodotto un aggiornamento dei dati originali.

Azione 1
Censimento, ricerca sul campo, revisione materiali prodotti, pubblicizzazione, individuazione a tavolino delle emergenze note su base PTCP la ricerca ha consentito di implementare notevolmente la mole di informazione già disponibile, alla luce di recenti scoperte legate a Beni Culturali ed alla loro sistemizzazione, effettuata confrontando le varie fonti documentarie.
I risultati, potranno essere prodotti attraverso un cd-rom, direttamente alla Regione dell’Umbria, dietro richiesta. Saranno, altresi’, pubblicati nel sito www.camminacammina.it.

Azione 2
Coinvolgimento delle scuole del territorio orvietano
è stato sperimentato il lavoro didattico con tre classi dell’Istituto di Istruzione Superiore Scientifico e Tecnico di Orvieto.
Si è messa in campo una collaborazione con il PAAO e la società di consulenza sui beni culturali Archeostudio s.a.s.; vi hanno partecipato le classi 2°S2 (scientifico); 2°SA2 (scienze applicate); 4°BG (geometri). Sotto la guida di tre archeologi professionisti si è provveduto alla ripulitura del basolato di una direttrice storica che innerva il territorio di Orvieto, in direzione del comune di Porano e dell’alto Lazio.

majorana 25.000-Model

L’azione1 si scompone nelle seguenti fasi:
1-Impostazione grafica dei tracciati rilevati attraverso GIS
2-individuazione delle emergenze storico archeologiche numerate e documentate fotograficamente.
3- Scheda PTCP documentaria delle emergenze storico archeologiche.
4- Integrazione del dato con una nuova ricerca d’archivio o da indagini dirette.
5- Comparazione temporale delle emergenze documentandone gli interventi nei decenni.

Azione di monitoraggio dei monumenti, definiti punti di interesse, e documentazione delle loro trasformazioni:

Portale lungo la Selciata del Tamburino anno 2011 e successiva anno 2015

portale ingresso                            portale ingresso1

Selciata dei Cappuccini anno 2014 e successivo anno 2015
in seguito all’intervento di valorizzazione “azione 2”

sassi cappuccini prima                          Selciata ripulita

Torna in alto
Cammina cammina
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.