Lungo le sponde del Trasimeno tra storia e natura

L’itinerario  si  sviluppa  lungo  la  parte  di  costa  del  Lago  Trasimeno  che  vide  lo  scontro  tra  Romani  e  Cartaginesi  nell’epica  battaglia  che  vide  Annibale  sconfiggere  l’esercito  romano. Lungo  il  primo  tratto  dell’itinerario  attraverseremo  i  luoghi  della battaglia per arrivare a Punta Macerone, area di rilevante interesse naturalistico che sta andando incontro al riconoscimento di Parco Naturale.

Dopo  una  breve  visita  dell’area  è  prevista  la  partenza  in  barca  per  Isola  Maggiore  dove,  dopo  un’escursione  attorno  all’isola  per visitare i luoghi maggiormente significativi, è previsto il pranzo al sacco o presso ristorante convenzionato. È quindi previsto il rientro in barca al porticciolo di Borghetto, non lontano  dal  punto  di  partenza  dell’escursione.

Difficoltà: turistica
Tempi di percorrenza: 1h30 da Borghetto a Punta Macerone; 30 min per la visita di Punta Macerone; 1h per la visita di Isola Maggiore
Durata  complessiva  dell’escursione: 7 h
Dislivello: praticamente nullo
Distanze: 4 km da Borgetto a Punta Macerone; 1 km visita di Isola Maggiore
Abbigliamento: il sentiero non presenta difficoltà, si sviluppa prevalentemente su strade sterrate, si consiglia abbigliamento anti vento per gli spostamenti in barca
Occorrente: acqua (non ci sono punti di approvvigionamento) e pranzo al sacco per chi non voglia usufruire del ristorante ad Isola Maggiore
Punto di ritrovo: Piazzale di Borghetto antistante alla Chiesa parrocchiale
Note: possibilità di pranzo a base di pesce di lago presso i ristoranti del posto.

Torna in alto
Cammina cammina
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.