Campo Boario

Il Campo boario, oggi adibito a parcheggio, è stato realizzato nel 1874  dall’ingegnere orvietano Paolo Zampi,  allora direttore dell’Ufficio Tecnico Comunale. L’opera, importante per l’incremento dell’economia agricola, è frutto del progetto di riassetto dell’accesso alla città da Porta Romana, volto a ricavare una ampia area pianeggiante destinata al mercato zootecnico. Si è trattato di un importante intervento urbanistico  realizzato con notevoli movimenti di terra e con la costruzione di  grossi muri di sostegno, che ha ampliato il perimetro della città fuori dalla rupe creando un altro avamposto extraurbano oltre i due già realizzati del Cimitero monumentale e della Stazione ferroviaria


Torna in alto
Cammina cammina
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.