Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.
Scheda
- Interesse:
- Naturalistico
- Tipologia percorso:
- Anello
- Livello di difficoltà:
- E
- Lunghezza percorso:
- 8,97 km
- Dislivello totale:
- +/- 322 m
- Quota partenza:
- 362 m
- Quota max:
- 483 m
- Quota min:
- 339 m
- Durata escursione:
- 2 h 55 min
- A cura di:
- Marco Micci / Bernardino Breccia
- Aggiornato al:
- 7 giugno 2020
- Descrizione:
- Percorrendo la provinciale Orvieto-Porano, SP111 , girare a sinistra sulla strada "Località La Badia", dopo circa 2 km girare a destra sulla strada della "Località La Cacciata". Parcheggiare sul ciglio della carrareccia e proseguire a piedi in direzione la Molinella fino a raggiungere ed attraversare la provinciale SP111, continuare sulla strada sterrata della Località Settecamini fino a sbucare davanti Villa Bottino, girare a sinistra e percorrere fino alla strada provinciale SP55, girare a destra e dopo pochi metri entrare sul sentiero che porta alla tomba etrusca Hescanas. Proseguire sempre sul sentiero maestro dentro il bosco per circa 1 km, a questo punto si esce su un ampio prato e costeggiando il bosco si arriva sopra una cava di pozzolana, raggiunta la provinciale SP55, percorrerla per circa 400 m e girare a sinistra in prossimità di Castel Rubello, proseguire attraversando una proprietà privata fino a raggiungere il punto di partenza.
(per evitare la proprietà privata proseguire sulla strada provinciale per altri 400 m e girare a sinistra, proseguire mantenendo sempre la sinistra e dopo circa 2 km si raggiunge il punto di partenza)
Articoli correlati
PAAO: Selciata dei Cappuccini (tombe Golini – tomba Hescanas)
Percorsi escursionisticiTomba Hescanas (Porano)
Punti di interesse