Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.
Scheda
- Interesse:
- Storico - archeologico
- Tipologia percorso:
- Anello
- Livello di difficoltà:
- E
- Lunghezza percorso:
- 9,1 km
- Dislivello totale:
- + m. 387; - m. 387
- Quota partenza:
- m. 342
- Quota max:
- m. 506
- Quota min:
- m. 266
- Durata escursione:
- 2h e 30 più le soste
- A cura di:
- Paolo Bellocchio
- Aggiornato al:
- 6/02/2020
- Descrizione:
- Percorribile anche in mountain bike e a cavallo.
Percorribile in ogni stagione.
Segnalazioni in luogo insufficienti.
Sul percorso sono presenti difficoltà date da attraversamenti di strade a percorrenza veicolare e dal fondo a tratti sdrucciolevole.
Sono presenti aree di sosta attrezzata.
Non sono presenti punti di approvvigionamento acqua.
Sono presenti punti panoramici con veduta sulla rupe di Orvieto.
Lungo il percorso o nelle immediate vicinanze sono presenti:
- parcheggio;
- B&B.
- Punto di partenza consigliato: Orvieto, ex chiesa della Madonna del Velo, vicino al parcheggio di foro boario, una delle "porte" del PAAO.
Selciata dei cappuccini
Articoli correlati
PAAO: Anello della Rupe
Percorsi escursionisticiTomba Hescanas (Porano)
Punti di interesseConvento dei Cappuccini
Punti di interesseAnello la Cacciata
Brevi percorsi nell'orvietano