Anello Orvieto Scalo – Patarina – Orvieto Scalo

Scheda

Interesse:
paesaggistico
Tipologia percorso:
Anello
Livello di difficoltà:
T
Lunghezza percorso:
11,94 km
Dislivello totale:
+/- 194 m
Quota partenza:
118 m
Quota max:
283 m
Quota min:
110 m
Durata escursione:
2 h 20 min
A cura di:
Gianfranco Milani
Aggiornato al:
20 maggio 2020
Descrizione:
Percorso semplice e facilmente percorribile con partenza da via Paglia di Orvieto scalo. Dirigersi verso il parcheggio della funicolare, piazza della pace, oltrepassare il sottovia della ferrovia e dell'autostrada, girare subito a sinistra sul percorso a lato del fiume Paglia che costeggia la variante e facendo molta attenzione al transito di autoveicoli attraversare il ponte Sandro Pertini, continuare sul sentiero che costeggia la riva destra del fiume Paglia per circa 4 km fino a raggiungere una carrareccia sulla sinistra, strada della Patarina, percorrerla fino ad attraversare Via Adige con molta attenzione per il transito veicolare, dirigersi in salita verso via delle Conce e raggiungere il parcheggio del foro Boario, proseguire sul percorso del PAAO costeggiando la rupe di Orvieto., girare a destra costeggiando la necropoli etrusca di Canicella. Raggiunta la strada "fontana del leone" girare a destra e dopo circa 150 m girare a sinistra. Arrivati sulla strada Bagnorese percorrerla e entrare in viale I maggio, a circa metà viale giare sulla destra attraverso i caseggiati, attraversare il ponticello sul fosso dell'Abbadia, i giardini Maresciallo Stefano Melone, proseguire attraversando la strada statale e il ponticello sottovia della ferrovia per arrivare al punto di partenza.


Torna in alto
Cammina cammina
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.