Capretta Colonnetta Osarella ring

Data

Interest:
naturalistico – paesaggistico
Type of route:
anello
Difficulty level:
E
Track length:
9,600 km
Total height difference:
+/- 284 m
Departure altitude:
530 m
Max quota:
671 m
Min quota:
473 m
Excursion time:
2 h 30 min
Edited by:
Gianfranco Milani
Updated on:
10 gennaio 2021
Description:
Si potrebbe partire dal piccolo borgo di Osarella, noi siamo partiti dal bivio di Osarella sulla SR79bis che da Orvieto sale verso il monte Peglia, all’altezza della Capretta, lo consigliamo per la comodità di un ampio spazio per lasciare le macchine, proprio al bivio.
Il percorso inizia con il tratto asfaltato che scende verso Poggio Boalario e poi verso Osarella, prima di arrivare al paese si prende una carrareccia a sinistra e si sale senza difficoltà fino ad intercettare ancora la strada regionale, che si percorre per un breve tratto svoltando a destra. In prossimità del cartello di località “Colonnetta di Prodo”, appena superato il campo sportivo, si prende una carrareccia ancora a destra, indicata come ciclovia o via di San Francesco e si ridiscende verso Osarella, poco più in basso di dove abbiamo cominciato a salire. Si termina l’anello ripercorrendo il tratto iniziale, di poco più di un chilometro, per ritrovarci al bivio dove abbiamo lasciato le macchine.
Percorribile anche in caso di forti piogge nei giorni precedenti perché si svolge tutto su comode carrarecce e brevi tratti di asfalto.
Molto panoramico nelle giornate senza nebbia, la visuale spazia dalle zone del Monte Cetona e dell’Amiata, allla campagna orvietana, ancora verso i Monti Cimini, il Monte Soratte ben riconoscibile sullo sfondo, per finire ai locali Citernella, Melezzole, Croce di Serra, Pianicel Grande .

 

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Comment

Name

Email

Url